Pratica clinica vertebrale. Da Littlejohn per Lovett sino a Webster

A chi è rivolto

Osteopati
Fisioterapisti
Medici
Naturopati
Operatori olistici

Obiettivo

Acquisire le competenze per quel che riguarda le disfunzioni vertebrali complesse, dal sapere valutare tutte le strutture di un paziente, applicare correttamente i tests di valutazione, riconoscere ed individuare al disfunzione inserendola in un ragionamento logico e funzionale in relazione a segni e sintomi. Rivalutazione del soggetto e conferma dei risultati.

Docente

Dott. Ft Christian Defrance DO
Curriculum

Date

Seminario
16 17 18 maggio

Orari

Venerdì
Dalle 09.00 alle 13.00
Dalle 14.30 alle 17.00

Sabato
Dalle 09.00 alle 13.00
Dalle 14.30 alle 17.00

Domenica
Dalle 9.00 alle 13.00

(gli orari possono subire variazioni)
Numero massimo di partecipanti
Il corso è a numero chiuso

Un corso teorico-pratico che approfondisce le disfunzioni vertebrali complesse, le loro conseguenze funzionali e le tecniche di normalizzazione, fornendo strumenti per un ragionamento osteopatico completo e mirato al trattamento efficace.

 
  • Le leggi biomeccaniche e le linee di forza: Studio delle leggi di Fryette, delle disfunzioni tripodi e traslazioni, e del loro impatto sul sistema corporeo.
  • L'analisi delle disfunzioni vertebrali complesse: Riconoscere disfunzioni in ERS, FRS e NSR, comprendendo segni, sintomi e conseguenze locali e generali.
  • L'influenza delle disfunzioni sul sistema globale: Approfondimento sulle interazioni con la dura madre, il meccanismo cranio-sacrale e il sistema neurovegetativo.
  • Tecniche di normalizzazione: Approccio pratico per il trattamento degli assi, delle linee di forza e delle disfunzioni traumatiche di sacro e occipite.
  • Ragionamento clinico e rivalutazione: Integrare i risultati nella pratica osteopatica per una gestione funzionale e logica del paziente.

Il corso consta di una parte teorica che espone la biomeccanica delle linee di forza di Litle John, di Lovett, di Fryette e di Webster. Della formazione delle disfunzioni dette tripodi e in traslazione, a partire dalle disfunzioni vertebrali note e fa il confronto tra queste disfunzioni “complesse” e le disfunzioni fisiologiche. Per fare questo le leggi di Fryette vengono riprese e le disfunzioni in ERS, FRS e NSR vengono descritte anche con le loro possibili conseguenze.
Le conseguenze funzionali dovute alla presenza dei tripodi e delle traslazioni vengono spiegate sia a livello locale che generale: effetti sulla dura-madre, il meccanismo cranio-sacrale, il sistema neuro-vegetativo e le ripercussioni organiche (lo stato generale).
Vengono anche spiegati i segni e i sintomi che possono essere collegati alle disfunzioni vertebrali.
Viene anche dimostrata l’importanza nel ragionamento osteopatico delle disfunzioni complesse.
Il corso consta di una parte pratica sulle tecniche di normalizzazione degli assi, delle linee di forza  e delle disfunzioni tripodi e di traslazioni, di sacro traumatico e di occipite complesso.

Questo insegnamento comprende lo studio delle disfunzioni vertebrali complesse dette di “secondo grado” o in rottura degli assi fisiologici o anche “traumatici”. Queste disfunzioni sono presenti a livello dorsale e rappresentano elementi importanti da includere nel ragionamento osteopatico a causa delle patologie funzionali e/ o croniche che possono essere generate dalla loro presenza. Include anche i sacri traumatici e gli occipiti complessi.
Questo corso mira a fare acquisire le competenze per quel che riguarda le
disfunzioni vertebrali complesse, dal sapere valutare tutte le strutture di un paziente, applicare correttamente i tests di valutazione, riconoscere ed individuare al disfunzione inserendola in un ragionamento logico e funzionale in relazione a segni e sintomi. Rivalutazione del soggetto e conferma dei risultati.

Gli argomenti del seminario
dal 13 al 15 giugno

Prezzi e modalità di pagamento

I corsi posso essere pagati anche in 6 piccole rate senza interessi e formalità
SCOPRI DI PIÙ

Corsi Strutturati e Pratici

I nostri percorsi formativi combinano teoria avanzata e pratica, offrendo strumenti immediatamente applicabili nella tua professione. Ogni corso è progettato per fornire una formazione approfondita e concreta, guidata da docenti esperti con anni di esperienza nel campo della terapia manuale.

Perché Scegliere i Nostri Corsi?

Focus Pratico

Docenti di Prestigio

Gli altri nostri Corsi di Perfezionamento

La nostra struttura

OPEN DAY di ETIOPATIA

Non esitare a contattarci per prenotare una lezione di prova o per partecipare ai nostri open day.

La nostra offerta formativa non necessita di alcun test d'ingresso.

Prossima apertura sedi di Ragusa, Palermo e Reggio Calabria

Scopri la nostra offerta formativa completa: visita il sito dell'Università Popolare Sant'Agata, dove troverai corsi avanzati in Etiopatia, Naturopatia, Medicine Complementari e Trattamenti Olistici.

Seguici su:

Contatti

Centro Formazione in Etiopatia

Non esitare a contattarci per prenotare una lezione di prova o per partecipare ai nostri open day.

Scegli la data*

Per incontri in orari diversi da quelli indicati, contattare il numero 389 51 95 600 e concordare un appuntamento.

Privacy*

Breve Curriculum del

Dott. Ft Christian Defrance DO

Fisioterapista (EFOM 1967); Osteopata OD (Atman College 1981).

Esercita la professione di osteopata dal 1984.

Ha partecipato a numerosi seminari di formazione continua (Mitchell Standen, Sandler, Barral, Ratio, Issartel Becker Miller Frymann, Andreva-Duval Turner Louwette, Lossing, Fowley ecc...).

Autore del libro: I seni venosi del cranio: chiave nell'emicrania... Verlaque Publishing (1987). Numerosi articoli pubblicati su riviste osteopatiche. Membro Estero della S.C.A.B. (Sutherland Cranial Academy of Belgium) e MMA (College of Physicians of Cranial Osteopathy), affiliato alla Cranial Academy.
Relatore a convegni internazionali (SVIZZERA – AUSTRIA – FRANCIA – CANADA – PAESI BASSI). Membro del Comitato Educativo dell'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SALUTE Osteopatica. Honoris Causa CO Atman e CEO Montreal.

Professore di scuole di osteopatia dal 1982 nelle seguenti materie: Storia, Filosofia e concetto di osteopatia – Applicazione nella pratica clinica meccanica vertebrale secondo Littlejohn, Fryette e Webster. Formazione di base in osteopatia craniosacrale secondo Sutherland Magoun Frymann. Tecniche funzionali secondo Sutherland Hoover, Johnston, ecc…Osteopata dal 1981, fondatore e direttore di EUROSTEO, membro della S.C.A.B. (SUTHERLAND Academy of Belgium) e dell’AMOC. Docente presso ISO Lione e Parigi, ATMAN e AT STILL ACADEMY/CETOHM.

E’ autore del libro “I seni venosi del cranio”- Ed. de Verlaque.

scegli la modalità di pagamento

ACCONTO ALL'ISCRIZIONE
+
SALDO AD INIZIO CORSO
CON PAYPAL ANCHE IN 3 RATE

Non perdere l'occasione di una formazione professionale a prezzi accessibili!

Il costo del corso è di € 500 + IVA

pagabili in piccole rate senza interessi da € 166 + IVA

ma solo per pochi giorni!

Compila i campi qui sotto per completare l’iscrizione e versare l’acconto.

Inizia oggi stesso il tuo percorso verso il successo professionale!

 

Con la formula PayPal "Paga in 3 rate", puoi suddividere il costo del corso senza alcuna formalità aggiuntiva:

  • Acconto: 250€ + IVA (€ 305 IVA compresa) da versare al momento dell’iscrizione,
    pagabile anche in 3 rate da 83,3 € + IVA (€ 101,7) ciascuna.

  • Saldo: 250€ + IVA (€ 305 IVA compresa) da perfezionare entro il primo giorno del seminario, anch'esso pagabile in 3 rate mensili da 83,3 € + IVA (€ 101,7 IVA compresa) ciascuna.

Inizia il tuo percorso con serenità: grazie a PayPal, non servono documenti o verifiche complicate. Iscriviti oggi stesso e investi nel tuo futuro senza pensieri!

PRATICA CLINICA VERTEBRALE - AS

PAGAMENTO ACCONTO

Compila i campi sottostanti per avviare l'iscrizione.

Dopo aver completato il modulo, accederai a PayPal, dove potrai scegliere di effettuare il pagamento:

  • In un'unica soluzione: € 305 (IVA inclusa)
  • In 3 comode rate: € 101,7 ciascuna (IVA inclusa)
Acconto per corso PRATICA CLINICA VERTEBRALE per un totale IVA inclusa di: € 305

IN UN'UNICA SOLUZIONE
ALL'ISCRIZIONE
CON PAYPAL ANCHE IN 3 RATE

Non perdere l'occasione di una formazione professionale a prezzi accessibili!

Il costo del corso è di € 500 + IVA

pagabili in piccole rate senza interessi da € 167 + IVA

ma solo per pochi giorni!

Compila i campi qui sotto per completare l’iscrizione e versare l’acconto.

Inizia oggi stesso il tuo percorso verso il successo professionale!

 

Con la formula PayPal "Paga in 3 rate", puoi suddividere il costo del corso senza alcuna formalità aggiuntiva:

  • Saldo Totale: € 500 + IVA (€ 610 IVA compresa)
    pagabile in 3 rate mensili da € 167 + IVA (€ 203,4 IVA compresa) ciascuna.

Inizia il tuo percorso con serenità: grazie a PayPal, non servono documenti o verifiche complicate. Iscriviti oggi stesso e investi nel tuo futuro senza pensieri!

PRATICA CLINICA VERTEBRALE - US

PAGAMENTO IN UN'UNICA SOLUZIONE

Compila i campi sottostanti per avviare l'iscrizione.

Dopo aver completato il modulo, accederai a PayPal, dove potrai scegliere di effettuare il pagamento:

  • In un'unica soluzione: € 610 (IVA inclusa)
  • In 3 comode rate: € 204 ciascuna (IVA inclusa)
Pagamento in un'unica soluzione corso PRATICA CLINICA VERTEBRALE per un totale IVA inclusa di: € 610

SE HAI GIÀ PAGATO L'ACCONTO
PAGA QUI IL SALDO
CON PAYPAL ANCHE IN 3 RATE

Con la formula PayPal "Paga in 3 rate", puoi suddividere anche il saldo del corso senza alcuna formalità aggiuntiva:

  • Saldo: 250€ + IVA (€ 305 IVA compresa) da perfezionare entro il primo giorno del seminario, anch'esso pagabile in 3 rate mensili da 83,4 € + IVA (€ 101,7 IVA compresa) ciascuna.

Inizia il tuo percorso con serenità: grazie a PayPal, non servono documenti o verifiche complicate. 

 

PRATICA CLINICA VERTEBRALE - S

PAGAMENTO SALDO

Compila i campi sottostanti per avviare l'iscrizione.

Dopo aver completato il modulo, accederai a PayPal, dove potrai scegliere di effettuare il pagamento:

  • In un'unica soluzione: € 305 (IVA inclusa)
  • In 3 comode rate: € 101,7 ciascuna (IVA inclusa)
Saldo finale corso PRATICA CLINICA VERTEBRALE per un totale IVA inclusa di: € 305